Vuoi accettare i cookie su questo browser?

Usiamo i cookie per migliorare la navigazione. Scopri di più sugli usi e sui controlli relativi ai cookie nella nostra normativa sui cookie. Puoi esaminare i tuoi controlli in qualsiasi momento. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

ACCETTO

TOUR DI NAPOLI CON VISITE A POMPEI, CASERTA e POZZUOLI…

4 MAGGIO

periodo
4 GIORNI / 3 NOTTI
durata
PREZZO FINITO

EURO 825

 

 

Un tour ricco. Così possiamo definire questo itinerario che ci porterà alla scoperta di una terra fantastica ricca di paesaggi, tradizioni, storie ed emozioni.
Cominciando da Pozzuoli con la visita all'anfiteatro Flavio, per proseguire con Napoli e la sua storia con i suoi quartieri e la scoperta della vita sotterranea; Pompei che con i suoi 50 ettari di scavi con edifici civili, privati, monumenti, sculture, pitture rappresenta il 3° sito museale più visitato d'Italia; alla Reggia di Caserta voluta da Carlo di Borbone con i suoi 47 mila m2 di superfice e che rappresenta l'ultimo grande esempio di barocco italiano. Un itinerario da non perdere tra storia, passeggiate, gastronomia e spensieratezza.

I NOSTRI PLUS:
- PARTENZA DA RAVENNA, LUGO, ALFONSINE, MEZZANO
- PULLMAN G.T. RISERVATO CON MASSIMO 35 PARTECIPANTI
- ACCOMPAGNATORE DA RAVENNA
- SERVIZIO DI AUDIO GUIDE
- INGRESSI AI SITI COMPRESI
- ASSICURAZIONI SPESE MEDICHE E ANNULLAMENTO COMPRESE

PRENOTAZIONI ENTRO IL 30 MARZO O FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILIL.
ASSEGNAZIONE POSTI IN PULLMAN IN BASE ALL’ORDINE DI ISCRIZIONE.

 

1° GIORNO. 4 MAGGIO: RAVENNA– NAPOLI (Km 550)
Alle ore 6:00 ci ritroveremo a Ravenna presso Piazzale Coop. via Faentina (l’orario esatto e i punti di carico extra verranno comunicati qualche settimana prima) e partenza in pullman GT riservato per Napoli. Lungo il percorso verrà effettuata una sosta di ristoro.
L’arrivo è previsto alle 13:00 circa a Pozzuoli, dove pranzeremo in un ristorante tipico.
Dopo il pranzo, la nostra prima tappa sarà la visita guidata dell’Anfiteatro Flavio. Questa maestosa opera vanta il terzo posto tra gli Anfiteatri come grandezza. Dai resti che rimangono ora, si evince che era molto più grande di come lo vediamo, in quanto il terzo anello è andato completamente distrutto. Come il Colosseo di Roma era provvisto di un sistema per ripararsi dal sole (tramite pannelli) e dal calore (con pali e vele che venivamo mossi da personale incaricato). La parte più conservata sono i sotterranei, il cuore pulsante, dove si spostavano uomini, animali, macchinari. Un collegamento diretto con l’acquedotto permetteva di riempirlo e simulare vere e proprie battaglie navali.
Successivamente partiremo per Napoli e arriveremo in hotel dove verranno assegnate le camere prenotate e sarà prevista la cena.

2° GIORNO. 5 MAGGIO: NAPOLI
Prima colazione in hotel. Alle 9:00 ci incontreremo nella hall con la nostra guida, partiamo alla scoperta di Napoli. La mattinata sarà dedicata ad una prima visita della città e dei suoi luoghi più caratteristici, da Piazza del Plebiscito ai “vivaci” quartieri spagnoli, a Spaccanapoli, Castel dell’Ovo e le vie del centro. Tappa obbligatoria le fermate delle Metropolitana della linea 1, considerate tra le più belle d’Europa.
Pranzeremo in un ristorante tipico. Successivamente pomeriggio dedicato alla visita della “Napoli Sotterranea”. Un substrato che sorregge la città da circa 5000 anni in un percorso di cunicoli che si snoda a 40 mt di profondità dove tra storia e mistero, si susseguono varie epoche e civiltà: dai resti dell’acquedotto Greco-Romano ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale.
Proseguiremo la nostra visita verso la cappella di San Severo, situata nel cuore del centro antico di Napoli, si tratta di un gioiello del patrimonio artistico e internazionale, al suo interno ammireremo il famoso Cristo Velato la cui immagine ha fatto il giro del mondo per la prodigiosa tessitura del “velo marmoreo”.
In seguito, proseguiremo in pullman verso il quartiere del Vomero, zona collinare e residenziale di Napoli dove poter ammirare il Golfo all’ora del tramonto. Tempo libero per scattare foto del bellissimo paesaggio. In seguito rientreremo in hotel. La serata proseguirà con cena in pizzeria per gustare la vera pizza napoletana e altri piatti tipici!!

3° GIORNO. 6 MAGGIO: NAPOLI – POMPEI – MARINA DI STABIA – NAPOLI (Km 58)
Prima colazione in hotel. Alle 9:00 ci incontreremo nella hall con la nostra guida e partiremo per Pompei, dove effettueremo una visita guidata del sito archeologico: scopriremo com’era la vita di questa città prima di essere completamente ricoperta da lava e detriti nel 79 d.C.
In seguito, è previsto il pranzo in un ristornate tipico a Pompei. Dopo il pranzo, partiremo per il porticciolo di Marina di Stabia, dove trascorreremo qualche ora di relax e svago. Poi partiremo per rientrare a Napoli. Cena e pernottamento in hotel. In serata possibilità di effettuare un’uscita: “Vomero by night” per ammirare il golfo di Napoli.

4° GIORNO. 7 MAGGIO: NAPOLI – REGGIA DI CASERTA – RAVENNA (Km 550)
Prima colazione in hotel. Alle 9:00 ci incontreremo con la nostra guida e partiremo per la Reggia di Caserta.
Situata a nord di Napoli, la Reggia di Caserta è un capolavoro del Regno delle Due Sicilie e del Regno Borbonico. Si tratta del palazzo reale più grande del mondo, con un immenso parco che si estende a perdita d’occhio. Vanta collezioni di opere d’arte, di dipinti, porcellane, mobili, libri e molto altro.
Dopo aver visitato la Reggia, pranzeremo in ristorante tipico a Caserta.
Partiremo per il rientro a Ravenna alle 14.30 circa. Durante il percorso sono previste soste di ristoro e cena libera.
L’arrivo è previsto verso le ore 21:30 – 22:00 nei rispettivi luoghi di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo – 3 pernottamenti – Hotel 4 stelle – Sistemazione in camera doppia – Trattamento di prima colazione – 2 cene in hotel, 1 cena in pizzeria, 3 pranzi in ristorante – Bevande ai pasti – Visite guidate indicate in programma – Ingressi ai siti indicati in programma – Radioguide – Assicurazione spese mediche, bagaglio ed annullamento viaggio all risk Nobis Travel* – Accompagnatore da Ravenna

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Pasti non indicati – Visite facoltative – Mance ed extra in genere – Tassa di soggiorno (totale euro 12 per persona) – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

NOBIS TRAVEL:

- Spese mediche fino a euro 10.000
- Copertura bagaglio fino a euro 1.000
- Annullamento viaggio per qualsiasi motivo certificabile (franchigia rimborso come da condizioni di polizza. Premio assicurativo non rimborsabile)

NAPOLI:
- HOTEL * * * *

INGRESSI AI SITI (compresi):
- NAPOLI: NAPOLI SOTTERRANEA, CAPPELLA SAN SEVERO, CRISTO VELATO
- POMPEI: SCAVI ARCHEOLOGICI
- CASERTA: REGGIA DI CASERTA

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE:

Prenotazioni:
Prenotazioni entro il 30 marzo o fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Assegnazione posti in pullman in base all’ordine di iscrizione

Pagamenti:
Acconto di euro 400 alla prenotazione.
Saldo entro il 4 aprile


NOTE AL PROGRAMMA:

- Portare per tutta la durata del tour i propri documenti di identità.
- Il tour potrebbe subire variazioni nell’ordine delle visite, senza alterarne il contenuto.
- È necessario segnalare al momento della prenotazione eventuali intolleranze alimentari.

ORGANIZZAZIONE TECNICA:
i Viaggi di Mercatore S.r.l.

INFO E PRENOTAZIONI:
I VIAGGI DI MERCATORE
Tel.: 0544. 401400
Mail: info@iviaggidimercatore.com

PACADO VIAGGI:
Tel.: 0544.591606
Mail: info@pacadoviaggi.com

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO



Richiedi Informazioni
Nome:
eMail:
Note:

Prima di inviare risolvere l'operazione:


Prenotazione e Pagamenti

 

Scegli la data di partenza



 

 

I nostri Partner


Succursale:


Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte, i nostri eventi e iniziative di viaggio. Vai →


Termini e Condizioni

Hai bisogno di aiuto?
0544.591606
info@pacadoviaggi.com


SOCIAL


© 2023. All Right Reserved. Pacado Viaggi - Via Baroncelli, 1 - 48122 Ravenna. Filiale: i Viaggi di Mercatore S.r.l. -
P.IVA 01233380391 - REA RA-129718 - Pec: mercatore@pecravenna.com