Vuoi accettare i cookie su questo browser?

Usiamo i cookie per migliorare la navigazione. Scopri di più sugli usi e sui controlli relativi ai cookie nella nostra normativa sui cookie. Puoi esaminare i tuoi controlli in qualsiasi momento. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

ACCETTO

MONZA: VILLA REALE, IL DUOMO E LA CORONA FERREA

21 MAGGIO

periodo
1 GIORNO
durata
PREZZO FINITO

EURO 120

 

 

Una bellissima giornata per scoprire alcuni gioielli di fama mondiale presenti nella città di Monza.
Cominceremo con una passeggiata nel Parco della Reggia di Monza, uno dei più grandi parchi recintati in Europa istituito da Napoleone nel 1805.
Oltre 720 ettari che ospitano gioielli architettonici antichi e moderni: ville, cascine, mulini e percorsi ciclabili oltre al celebre autodromo nazionale di Formula 1.
Scopriremo una vera e propria reggia: la Villa Reale di Monza, un simbolo d'Italia al cui interno si percepiscono la grandeur napoleonica e la maestosità risorgimentale dei Savoia che la scelsero come residenza estiva.
Nel pomeriggio, visiteremo il museo, la Basilica di San Giovanni Battista edificata tra il XIV ed il XVII secolo dove avremo modo di ammirare decori ed arredi dal valore inestimabile oltre alla Cappella della Regina Teodolinda ed alla Corona Ferrea.

- DATA PARTENZA: 21 MAGGIO

I NOSTRI PLUS:
- PARTENZA DA RAVENNA, LUGO, ALFONSINE, MEZZANO
- PULLMAN G.T. RISERVATO CON MASSIMO 35 PARTECIPANTI
- ACCOMPAGNATORE DA RAVENNA
- SERVIZIO DI AUDIO GUIDE
- ASSICURAZIONI SPESE MEDICHE E ANNULLAMENTO COMPRESE

PRENOTAZIONI ENTRO IL 10 MAGGIO O FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI

 

Ritrovo dei partecipanti alle ore 05.30 circa (l’orario esatto sarà comunicato in base agli effettivi punti di carico) e partenza in pullman G.T. riservato per Monza, sosta di ristoro durante il viaggio.
Arrivo intorno alle ore 10.00 e inizio della visita guidata della Villa Reale e del parco. Con la sua facciata scenografica, la villa si presenta come un gioiello architettonico ricco di storia. Progettata dall'architetto Giuseppe Piermarini tra il 1777 ed il 1780 per volontà dei sovrani Umberto I e Margherita di Savoia, la villa con oltre 700 stanze ci sbalordirà con le sue sontuose sale che hanno ospitato re e dignitari, ricche di pavimenti in marmo e parquet, fastose decorazioni in stucco e ad affresco, boiseries, ricche tappezzerie e gli eleganti arredi storici degli appartamenti privati dei sovrani Umberto I e Margherita di Savoia.
Attraversando le sue sale è ancora oggi percepibile l’influenza austriaca, la grandeur napoleonica e la maestosità risorgimentale dei Savoia che la scelsero come residenza estiva. Il parco fu giardino imperiale, bosco di caccia, tenuta agricola modello costellata di ville, cascine e mulini, e ancora oggi rappresenta un viaggio nella cultura storica del territorio.
Tempo a disposizione per un veloce pranzo (libero, oppure in ristorante con supplemento). Nel pomeriggio, visita della Basilica di San Giovanni Battista (Duomo di Monza). Ricca di storia, questa chiesa monumentale con una trama di vicende lunga oltre 1400 anni, ci farà ammirare un tesoro fatto di decori ed arredi dal valore inestimabile. Si tratta infatti di una delle più importanti istituzioni ecclesiastiche d’Italia e d’Europa. Visiteremo al suo interno, la “Cappella della Regina Teodolinda” di cui ne custodisce le
spoglie e “La Corona Ferrea” dal diametro esterno di circa 17 cm, venerata come reliquia: al suo interno un cerchietto di ferro secondo tradizione fu ricavato da uno dei chiodi usati per la crocifissione di Gesù.
Proseguiremo con la visita del Museo e Tesoro del Duomo di Monza. Inestimabile il patrimonio di reliquie e opere d’arte ospitate in questo museo, che costituisce una raccolta unica al mondo non solo per la rarità e la preziosità dei materiali, ma perché permette di seguire con puntualità le vicende della Basilica di San Giovanni Battista dalla sua fondazione fino ai giorni nostri.
Al termine della visita, tempo libero per una breve passeggiata nel centro cittadino, prima di ripartire per Ravenna alle 17.30, con arrivo previsto intorno alle 22.00

LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo riservato – Ingressi ai siti – Servizio di audio guida – Visite guidate – Assicurazione Nobis – Accompagnatore da Ravenna

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Pasti, bevande – Mance ed extra in genere – Visite facoltative – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Le iscrizioni al viaggio sono aperte fino al 10 MAGGIO o fino ad esaurimento dei posti disponibili. Assegnazione dei posti in pullman in base alla data di prenotazione.

Condizioni di prenotazione:
Saldo al momento della prenotazione.

Penali di cancellazione:
Dal momento della prenotazione e fino al 31 marzo penale di euro 40.
Dal 01 aprile al giorno della partenza penale 100%
Cambio nome consentito sempre senza costi.


Ogni partecipante dovrà avere carta di identità al seguito.
Uso della mascherina in base alle normative vigenti al momento del viaggio.

Il Parco di Monza, giardino imperiale, bosco di caccia, tenuta agricola modello costellata di ville, cascine e mulini. L’ambizione di far convivere tutte queste anime in un unico mirabile progetto è ancora leggibile nelle architetture, nei viali e nei campi del Parco. Un itinerario di visita che rappresenta un viaggio nella cultura storica del territorio, all’incrocio tra fasti cortigiani e vita di borgo.

Villa Reale di Monza: con la sua facciata scenografica, la villa si presenta come un gioiello architettonico ricco di storia.
Progettata dall'architetto Giuseppe Piermarini tra il 1777 ed il 1780 per volontà dei sovrani Umberto I e Margherita di Savoia, la villa con oltre 700 stanze ci sbalordirà con le sue sontuose sale che hanno ospitato re e dignitari, ricche di pavimenti in marmo e parquet, fastose decorazioni in stucco e ad affresco, boiseries, ricche tappezzerie e gli eleganti arredi storici degli appartamenti privati dei sovrani Umberto I e Margherita di Savoia. Attraversando le sue sale è ancora oggi percepibile l’influenza austriaca, la grandeur napoleonica e la maestosità risorgimentale dei Savoia che la scelsero come residenza estiva.

Il Museo
È inestimabile il patrimonio di reliquie e opere d’arte ospitato nel Museo e Tesoro del Duomo di Monza e costituisce una raccolta unica al mondo non solo per la rarità e la preziosità dei materiali, ma perché permette di seguire con puntualità le vicende della Basilica di San Giovanni Battista dalla sua fondazione fino ai giorni nostri.

Basilica di San Giovanni Battista
Ricca di storia, questa chiesa monumentale con una trama di vicende lunga oltre 1400 anni, ci farà ammirare un tesoro fatto di decori ed arredi dal valore inestimabile. Si tratta infatti di una delle più importanti istituzioni ecclesiastiche d’Italia e d’Europa. Visiteremo al suo interno, la “Cappella della Regina Teodolinda” di cui ne custodisce le spoglie e “La Corona Ferrea” dal diametro esterno di circa 17 cm venerata come reliquia: al suo interno un cerchietto di ferro secondo tradizione fu ricavato da uno dei chiodi usati per la crocifissione di Gesù.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO



Richiedi Informazioni
Nome:
eMail:
Note:

Prima di inviare risolvere l'operazione:


Prenotazione e Pagamenti

 

Scegli la data di partenza



 

 

I nostri Partner


Succursale:


Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte, i nostri eventi e iniziative di viaggio. Vai →


Termini e Condizioni

Hai bisogno di aiuto?
0544.591606
info@pacadoviaggi.com


SOCIAL


© 2023. All Right Reserved. Pacado Viaggi - Via Baroncelli, 1 - 48122 Ravenna. Filiale: i Viaggi di Mercatore S.r.l. -
P.IVA 01233380391 - REA RA-129718 - Pec: mercatore@pecravenna.com